HomeCinemaRimini, al Cinema Tiberio “Io e il secco” di Gianluca Santoni

Opera prima basata su un soggetto vincitore del prestigioso Premio Solinas nel 2017


Rimini, al Cinema Tiberio “Io e il secco” di Gianluca Santoni


21 Giugno 2024 / Edoardo Bassetti

Al Cinema Tiberio di Rimini, nell’ambito della rassegna FICE “Accadde domani 2024”, è in programmazione il film Io e il secco (2023) diretto da Gianluca Santoni.

Io e il Secco è l’opera prima di Gianluca Santoni basata su un soggetto (vincitore del prestigioso Premio Solinas nel 2017) e una sceneggiatura scritti con Michela Straniero.

Denni (con la i) ha dieci anni, un padre violento e una madre che subisce le aggressioni del marito. Il bambino coltiva il desiderio di mettere la mamma in salvo, e quando la sua amica Eva gli racconta di avere un cugino killer a pagamento pensa di aver trovato la soluzione ideale.

Dunque Denni avvicina il cugino di Eva, soprannominato il Secco, e lo incarica di fare fuori papà, promettendogli un compenso che il bambino preleva dalla cassaforte del padre.

Ma il Secco è solo un piccolo delinquente che ha causato l’incarcerazione del fratello maggiore a causa della sua imbranataggine e vigliaccheria, e dunque non sembra il tipo più adatto a portare a termine l’incarico.

Però i soldi gli farebbero comodo, dunque promette il suo aiuto a Denni, e intanto lo mette al riparo dai bulletti del quartiere che gli avevano rubato la bicicletta.

Fra i due non può che nascere un sodalizio, che arriverà a conclusioni inaspettate…

L’originalità della storia, che racconta la violenza domestica ad altezza di bambino, ha attirato al progetto professionalità consolidate come Damjan Radovanovic alla direzione della fotografia e Desideria Rayner al montaggio, oltre a Barbara Ronchi e Andrea Sartoretti nei ruoli dei genitori di Denni, e Swamy Rotolo, fresca del David di Donatello per A Chiara, in quello minore ma importante di Marta.

Edoardo Bassetti

PROGRAMMAZIONE

Giovedì 20 giugno – ore 21:00

Sabato 22 giugno – ore 21:00

Domenica 23 giugno – ore 17:00 / 21:00

BIGLIETTERIA

Posto unico: 3,50€ (promo CinemaRevolution)


Written by

Edoardo Bassetti è nato il 20/05/1996 a Amandola (FM). Dopo essersi diplomato con il massimo dei voti al Liceo Scientifico "Temistocle Calzecchi Onesti" di Fermo, è ora iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Alma Mater - Università di Bologna. Recentemente ha pubblicato numerosi contributi di critica letteraria e artistica per alcune riviste on line.